
Biography
Roberta Ferrari nasce e lavora nella provincia bolognese.
Imprenditrice, gestisce per molti anni un'impresa edile fino al
2009 quando, l'avvento della crisi le offre la possibilità di dedicarsi a tempo
pieno alla sua passione di sempre: la pittura.
Inizialmente autodidatta, frequenta poi corsi di specializzazione, e partecipa,
con riconoscimenti, a concorsi di pittura, mostre ed eventi, in Italia e
all'estero.
Le sue opere sono tendenzialmente biografie delle sue emozioni, le tele
soffrono e gioiscono con l'artista, i colori e il contrasto ne tracciano la trama.
L'entusiasmo e la passione costanti sono fonte inesauribile di idee e nuove
sperimentazioni.
Nel 2013 scopre un'altra forma di arte: la scrittura.
“Blu” è il suo primo libro, scritto e contemporaneamente 'dipinto' su tele che
accompagnano il percorso dell'artista in questa nuova e affascinante impresa
artistica.
Nel 2014 apre il suo “Laboratorio d'Arte” nel paese in cui vive, Minerbio: una
vera e propria Galleria d'Arte in cui è possibile ammirare i suoi dipinti,
imparare a disegnare e dipingere, sbirciare l'artista all'opera, o
semplicemente, leggere un libro e chiacchierare, sorseggiando un buon
caffè.
Nel 2020 realizza murales di ampie dimensioni presso abitazioni private e
luoghi pubblici.
Sempre nel 2020 partecipa a esposizioni e concorsi presso la prestigiosa
Galleria Farini di Bologna invitata dal Prof. Vittorio Sgarbi, col quale partecipa
successivamente anche alla Biennale dei Normanni a Palermo.
Attirata dal’Alchimia e dal simbolismo ermetico nel 2021 realizza un 'Vetrales', la sua opera più grande (pensilina di 52 mq) presso la casa
funeraria “Mario Biagi” di Castel Maggiore; un’opera alchemica di rilevante
spessore accessibile al pubblico.
Degna di nota anche la sua specializzazione in Arte Funeraria, dal 2016 realizza decorazioni su casse funebri e urne cinerarie per consorzi
e imprese funebri nella provincia di Bologna e Ferrara.
Ha esposto le sue opere presso:
- 2014, Galleria “De Marchi (Bologna)”
- 2015, Galleria “Wikiarte” (Bologna), curatore Giorgio Grasso
- 2016, Esposizione collettiva "Arteggiandoci Mostra d'Arte Contemporanma", Museo Muses Art Gallery (Mantova), a cura di Francesco Dau e Francesca Loime
- 2016, Castello Estense (Ferrara), curatore Giorgio Grasso
- 2016, Esposizione collettiva (Cherasco), curatore Giorgio Grasso con donazione dell'opera "Arco del Belvedere" al Comune di Cherasco
- 2016, Concorso internazionale “Michelangelo Buonarroti” (Serravezza), 6° classificata con l'opera “Tradita”
- 2017, Concorso internazionale “Michelangelo Buonarroti” (Serravezza), 5° classificata con l'opera “Gli Amici Ddel Bar”
- 2018, Concorso internazionale “Michelangelo Buonarroti” (Serravezza), premio della critica con l'opera "Uscita di Sicurezza”
- 2018, Esposizione personale presso Fico Eataly World (Bologna)
- 2020, Fiera Arte Genova
- 2020, Galleria d'Arte “Farini” (Bologna)
- 2020, Biennale dei Normanni (Palermo), curatore Prof.Vittorio Sgarbi
- Concorso “Santa Clelia Barbieri” città di Minerbio 1° premio
- Galleria d'Arte “La Piccola” (Bologna) 2013
- Galleria d'Arte “Caruso” Milazzo (Messina) 2013
- Museo Nazionale di Scienze Naturali(Torino) 2013
- Galleria “Minganti in Arte” 2012
- Esposizione personale presso locali del Comune Vigo di Fassa Trento 2011
installazioni permanenti:
“LA MAGNOLIA” 2019 - murales mt 3 x 2 presso ufficio del sindaco Comune
di Minerbio
“LUNGOMARE SALERNO” 2020 - murales 30 mq presso ristorante Minerbio
Bologna
“DAL PRINCIPIO ALLA FINE” 2021 - VETRALES su pensilina 52 mq presso
Casa Funeraria Mario Biagi Castel Maggiore Bologna